IL COMITATO ELBA CARO-TRAGHETTI CONCORDA CON L'AD DI MOBY E TENEWS :
" L'AMMINISTRATORE DI MOBY HA DETTO AI SARDI QUEL CHE HA GIA' SPIEGATO A NOI ELBANI: I FATTI E LA MATEMATICA NON SONO UN'OPINIONE . "
E SE CI SPIEGASSE ANCHE PERCHE' A FINE 2008 QUANDO SONO DIMINUITI I PREZZI DEI CARBURANTI NON SONO DIMINUITI I PREZZI DEI TRAGHETTI , I SUPPLEMENTI CARBURANTE BUNKER SONO SCOMPARSI DAI BIGLIETTI MA NON DAI PREZZI .
Conosciamo molto bene le problematiche dei piccoli imprenditori che fanno anche fatica ad arrivare a fine mese e non si possono certo permettere di aumentare i prezzi alla clientela anche se tutto aumenta .
Ci dispiace per MobyLines , ma per il bene dell'Elba tutta auspichiamo che non ci sia un unico soggetto che abbia l'80 % delle corse dei traghetti , ci vuole più concorrenza e perché non cinque compagnie di navigazione come per Ischia ?
Gimmi Ori
portavoce del
Comitato Elba Caro-Traghetti
Minicrociere e Week-end di Primavera in nave
Grimaldi per barcellona , Corsica Ferries per Corsica e Minoan Lines per Grecia
Minicrociera: di San Valentino a Barcellona
Dal 12 al 15 Febbraio 2011 - Itinerario: Civitavecchia, Barcellona, Civitavecchia
Due cuori e un oblò... a Barcellona per festeggiare San Valentino
Quote da 199 Euro (4 giorni/3 notti)
Corsica: Week end di Primavera a Bastia con Corsica Ferries
Dal 08 al 10 Aprile 2011 (bassa stagione)
Itinerario: Savona Vado - Bastia - Savona Vado
Quote da 160 Euro (2 notti - in mezza pensione)
Corsica: Week end di Primavera a Bastia con Corsica Ferries
Dal 15 al 17 Aprile 2011 (bassa stagione)
Itinerario: Savona Vado - Bastia - Savona Vado
Quote da 160 Euro (2 notti - in mezza pensione)
Minicrociera: "I Libri e le Rose" a Barcellona
Dal 20 Aprile al 24 Aprile 2011 - Itinerario: Civitavecchia, Barcellona, Civitavecchia
Ogni 23 aprile, per la Giornata mondiale del Libro, Barcellona si riempie di rose e libri. E' usanza, in questo giorno che gli uomini regalino una rosa alle donne e ne siano contraccambiati con un libro.
Quote da 144 Euro (5 giorni/2 notti nave) (Hotel su richiesta)
Pasqua in Grecia: Tour Meteore e Grecia Classica con Minoan Lines
Dal 23 al 29 Aprile 2011 - Nave + Hotel
Itinerario: Ancona, Igoumenitza, Kalambaka, Delfi, Atene, Olimpia, Patrasso, Ancona
Quote da 749 Euro (7 giorni/6 notti)
Corsica: Week end di Primavera a Bastia con Corsica Ferries
Dal 29 Aprile al 01 Maggio 2011 (bassa stagione)
Itinerario: Savona Vado - Bastia - Savona Vado
Quote da 160 Euro (2 notti - in mezza pensione)
Corsica: Week end di Primavera a Bastia con Corsica Ferries
Dal 06 al 08 Maggio 2011 (alta stagione)
Itinerario: Savona Vado - Bastia - Savona Vado
Quote da 180 Euro (2 notti - in mezza pensione) -
Minicrociera a Corfù con Minoan Lines
Dal 13 al 15 Maggio 2011 - Week-end in Grecia
Itinerario: Ancona, Igoumenitza, Ancona
Quote da 313 Euro (3 giorni/2 notti)
Corsica: Week end di Primavera a Bastia con Corsica Ferries
Dal 13 al 15 Maggio 2011 (alta stagione)
Itinerario: Savona Vado - Bastia - Savona Vado
Quote da 180 Euro (2 notti - in mezza pensione)
Corsica: Week end di Primavera a Bastia con Corsica Ferries
Dal 20 al 22 Maggio 2011 (alta stagione)
Itinerario: Savona Vado - Bastia - Savona Vado
Quote da 180 Euro (2 notti - in mezza pensione)
Minicrociera a Corfù con Minoan Lines
Dal 27 al 29 Maggio 2011 - week-end in Grecia
Itinerario: Ancona, Igoumenitza, Ancona
Quote da 313 Euro (3 giorni/2 notti)
Mentre la Regione Toscana proprietaria di Toremar,di Terme,Fiere e Aereoporti(Pisa, Grosseto,l'Aeroporto Internazionale di Marina di Campo(ca novemila passeggeri l'estate scorsa),cerca di comprare sul mercato le azioni di Aereoporto Firenze,effettua una privatizzazione totale di Toremar,con i partecipanti ancora secretati,con cessione delle navi,servizio e rotte,scatta l'indagine dell'Antitrust sui prezzi dei traghetti per l'Elba. Ci sarà un monopolio sui collegamenti marittimi?
Il caso : l'Elba su Repubblica Firenze

Secondo articolo dopo quello sopra : Caro-Traghetti all'Elba , indaga l'Antitrust .L'ANTITRUST ha aperto un'istruttoria sulle segnalazioni di «anomalo rialzo delle tariffe dei traghetti sulla tratta Isola d'ElbaPiombino». L'autorità garante della concorrenza e del mercato risponde così alla pioggia di denunce che dal luglio scorso il comitato di cittadini "L'Elba è contro il caro traghetti" ha riversato su autorità giudiziarie e amministrative per segnalare l'aumento del prezzo dei biglietti e i rischi di concentrazione legati alla privatizzazione in corso dell'unica delle tre compagnie finora in mano pubblica, ovvero la Toremar, spacchettata dal gruppo Tirrenia e adesso messa in vendita dalla Regione Toscana che ha ricevuto molte manifestazioni di interesse all'acquisto. Proprio la politica dei prezzi attuata da Toremar negli ultimi anni, che ha riallineato il costo del biglietto ai concorrenti, è nel mirino dei comitato. Toremar sostiene di non aver sostanzialmente aumentato le tariffe. Il comitato contesta l'aumento del prezzo finale. «In particolare - osserva il portavoce del comitato Gimmi Ori - con una serie di aumenti successivi iniziati nel 2006, prima 7 euro per "tasse carburante bunker diversi", poi altri 4 e 5 euro, siamo passati da un costo del biglietto di 34 euro a 50 euro per un'autoe due persone nei periodi di bassa stagione, con prezzo invariato sebbene nel 2009 sia scomparsa la voce "bunker". Il costo del biglietto è stato infine elevato a 68 euro nei giorni di venerdì, sabato e domenica».«Lamentiamo inoltre scarsa trasparenza» aggiunge Ori, il cui comitato ha raggiunto su facebook 966 adesioni tra residenti dell'Elba e turisti. «All'interno del prezzo del biglietto è infatti aumentata la voce di quelle che erano singole tasse, in passato singolarmente ed esattamente indicate, ed ora invece raccolte sotto la generica voce "tasse diverse".Si sostiene che il prezzo della tariffa è invariato e nella media nazionale, ma chi ha fatto i conti, non noi, ha rilevato prezzi superiore di circa il 30% rispetto a collegamenti con altre isole del sud». Sulla vicenda del caro-traghetti il 22 novembre il comitato elbano aveva organizzato un presidio di protesta davanti alla sede della Regione Toscanae aveva incontrato il vice presidente della giunta regionale Stella Targetti.http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/12/09/caro-traghetti-allelba-indaga-antitrust.html
lunedì 7 febbraio 2011
MOBY E GLI AUMENTI DEI PREZZI , IL COMITATO ELBA CARO-TRAGHETTI CONCORDA CON L'AD DI MOBY E TENEWS : " L'AMMINISTRATORE DI MOBY HA DETTO AI SARDI QUEL CHE HA GIA' SPIEGATO A NOI ELBANI: I FATTI E LA MATEMATICA NON SONO UN'OPINIONE . " E SE CI SPIEGASSE ANCHE PERCHE' A FINE 2008 QUANDO SONO DIMINUITI I PREZZI DEI CARBURANTI NON SONO DIMINUITI I PREZZI DEI TRAGHETTI , I SUPPLEMENTI CARBURANTE BUNKER SONO SCOMPARSI DAI BIGLIETTI MA NON DAI PREZZI .
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.